- 4 uova ( a temperatura ambiente)
- 2 fette di bacon
- 8 cucchiai di panna fresca
- 1 fetta di camambert
- sale e pepe
domenica 28 novembre 2010
Uova con bacon in cocotte
mercoledì 24 novembre 2010
Sono arrivate le fave tonka!!!

lunedì 22 novembre 2010
Torta di banane e farro
ingredienti (per una teglia da 20 cm)
- 80 gr di burro
- 1 cucchiaino di lievito
- 100gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 200gr di farina
- 2 manciate di cereali (io ho usato i fiocchi di farro)
- 2 banane (io ne ho usate 2 e mezza)
- latte
domenica 21 novembre 2010
Crumble di porri e gorgonzola
- 600gr di porri
- 120gr di gorgonzola
- 60gr di farina
- 55gr di burro
- 20gr di zucchero
- (io ho aggiunto 40 gr di farina di mandorle ;-)
- sale
venerdì 19 novembre 2010
Torta salata di erbette e bacon croccante
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 500gr di erbette lessate e strizzate
- 100gr di taleggio
- 100gr di ricotta
- 100gr di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 100gr di bacon affumicato
lunedì 15 novembre 2010
Cup cakes bianchi e neri
Se vostro marito è pazzo per il cioccolato fondente e voi per il dolcissimo cioccolato bianco che fare? Preparare 9 dolcetti bianchi e 9 neri no no troppo facile!!!…Meglio farli metà bianchi e metà fondenti, ci vuole un sacco di tempo e il decoro bi colore non è così facile come mi immaginavo…Ma che buoni!!!
- 250gr di burro leggermente salato
- 230gr di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 4 uova
- 185ml di latte
- 250gr di farina autolievitante
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 200gr di cioccolato bianco
- 200gr di cioccolato fondente
sabato 13 novembre 2010
Gulasch con spätzle
per gulasch
- 1 kg di polpa di manzo (io ho chiesto la pernice ma va bene qualsiasi taglio adatto a una cottura molto lunga)
- brodo di carne ( una bella pentola)
- paprica forte
- concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 cipolla dorata
- olio extravergine di oliva
- farina
- sale
- 300gr di farina bianca
- 150gr di latte
- 3 uova
- sale e pepe
lunedì 8 novembre 2010
Risotto ai funghi chiodini con lo spumante rosé

ingredienti (per 4 persone)
- 300gr di riso
- 300gr di funghi chiodini
- 2 scalogni
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1 bicchiere di spumante rosé secco ( anche bianco va bene )
- olio di oliva extravergine
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- brodo vegetale

venerdì 5 novembre 2010
Radicchio con lardo
Questa non è proprio una ricetta, è talmente facile e veloce… ma è un contorno fantastico, o un meraviglioso antipasto… Il radicchio di Treviso invernale ne è la base fondamentale, poi potete sostituire il lardo pancettato come quello usato da me con pancetta, prosciutto crudo, speck…tutti provati con successo.
ingredienti(per 4 persone)
- 4 ciuffi di radicchio di Treviso invernale piccoli
- 4 fette di lardo pancettato
- pepe e sale
- (se volete esagerare potete aggiungere scaglie si Parmigiano Reggiano)
Accendete il forno a 180°, ventilato. Lavate e asciugate i ciuffi di radicchio lasciandoli interi, coprite una teglia con carta da forno, arrotolate intorno a ogni ciuffo di radicchio una fetta di lardo pancettato.
Sistemate i ciuffi nella teglia e salate e pepate con moderazione. Infornate per circa 10 minuti, controllate la cottura se i ciuffi sono piccoli come i miei il risultato sarà quello in foto altrimenti continuate la cottura e preservate i riccioli coprendoli con della carta stagnola, altrimenti seccano troppo.
Per premiarvi un po’ e rendere il piatto più speciale cospargete di scaglie di Parmigiano Reggiano prima di servire.
mercoledì 3 novembre 2010
Pizza con radicchio e gorgonzola
Visto il successo che ha avuto la Pizza magica con lo yogurt sia nel blog ma soprattutto a casa l’ho ripreparata, del resto ci vuole così poco tempo… ma questa volta volevo testarla come pizza bianca, e così ho aggiunto il mio amore, il radicchio di Treviso, e il gorgonzola… Qui a casa ha avuto un successo clamoroso e nel blog ? Vediamo che ne dite?
ingredienti (per una teglia del forno e una teglia tonda)
- pasta allo yogurt già lievitata
- 600gr di radicchio di Treviso invernale
- 350gr di gorgonzola
- 2 mozzarelle
- olio extravergine di oliva
- sale
Accendete il forno a 180° statico. Lavate e tagliate a pezzetti il radicchio e conditelo con olio extravergine di oliva sale (e un po’ di pepe nero se vi piace;-) stendete la pasta allo yogurt nelle teglie unte con l’olio e bucherellate l’impasto con i rebbi di una forchetta. Spargete il radicchio su tutta la pasta della pizza stesa e infornate le teglie.
Preparate i formaggi: tagliate il gorgonzola a pezzetti, e le mozzarelle tagliate a quadratini e sgocciolate in un colino. Quando la pizza sarà bella dorata e il radicchio un po’ bruciacchiato ci vorranno 15-20 minuti aprite il forno e spargete i formaggi, ora attendete finche la mozzarella sarà fusa ma non troppo dorata sfornate e servite fumante…Questa è buonissima anche fredda è ideale per il pranzo in ufficio del giorno dopo!!!
lunedì 1 novembre 2010
Vellutata al tartufo in crosta di sfoglia

ingredienti(per 2 persone)
- 500gr di patate a pasta gialla
- 500gr di acqua
- olio al tartufo
- sale
- un uovo
- 1 rotolo di sfoglia
Con questa ricetta partecipo al contest Se non è zuppa è pan bagnato di Le Ricette di Minù