Un ricettario per raccogliere tutte le mie ricette...quelle facili e veloci e quelle un pò complicate ma tutte provate con successo (i pasticci preferisco dimenticarli)

giovedì 17 gennaio 2013

crumpies di Jamie Oliver con crema Nerogianduia (una Nutella super speciale)

crumpies di Jamie Oliver con crema Nerogianduia (una Nutella super speciale)

Inizio subito con lo spiegarti cos’è il Nerogianduia, la Nutella piace a tutti, ma questo è proprio più buono, l’ho assaggiato ad un Pernigotti taste prima di Natale ed ecco che me ne sono innamorata immediatamente, (tieni conto che non collaboro con questa azienda) ma mi sono subito informata… cos’aveva di così speciale? Si sentiva subito nel gusto e nel profumo… per la produzione usano solamente le nocciole del Piemonte igt, sai che faccio la fruttivendola e la nocciola del Piemonte è il massimo, detta Tonda gentile per la forma cicciottella e il sapore dolce inconfondibile, è decisamente rara ed ha un valore differente da qualsiasi altra nocciola. Per il cacao non mi sento tanto esperta per parlartene, ma Pernigotti credo che anche per te sia una garanzia… mi stavo scordando la cosa più importante dato che e un prodotto speciale non ha una distribuzione massificata (anche se il prezzo è contenuto) quindi è un po’ difficile da trovare ma da poco hanno aperto lo shop on line.

Crema NeroGianduia vasetto 

I crumpies tipicamente inglesi, si cuociono nel forno, sono super facili e per la cottura anche leggeri, certo sono da magiare come i loro cugini crumpet (che sono frittelle) con tutto quello che c’è di godurioso in casa… nero gianduia, burro e confetture varie e panna montata, ma anche salmone affumicato con il burro salato, o il prosciutto crudo dolce dolce, con un bel ricciolo di burro… hai già capito che per me sono l’occasione per fare quello che più mi piace mangiare con calma piluccando da ciotoline varie di tutti i gusti.

La ricetta è presa da jamie Magazine di Dicembre

crumpies di Jamie Oliver con crema Nerogianduia (una Nutella super speciale)

crumpies di Jamie Oliver con burro e confettura

ingredienti per 12 crumpies (per me 16)

  • 5oogr di farina
  • 600ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale fino
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • olio di semi

 

Accendi il forno a 170°, ventilato.

Ungi la teglia da muffin con l’olio, ( usa i pirottini di alluminio se non la possiedi).

In una grande ciotola metti tutti gli ingredienti in polvere: farina, lievito, zucchero, sale e bicarbonato.

Versa l’acqua e intanto mescola con una frusta a mano, cerca di non fare grumi, e continua a versare e mescolare fino a che in un minutino avrai pronto l’impasto, sarà decisamente liquido.

Riempi di 3/4 i ciotolini dei muffin e inforna, per 30 minuti circa, saranno leggermente dorati.

Toglili dallo stampo bollenti appoggiali su di una gratella e via tagliali e metà e comincia a mangiarli con tutto ciò che ti salta in testa… appena sfornati sono il massimo!

 

Con questa ricetta partecipo, ovviamente fuori gara, al mio contest “English Recipes” che comprende sia ricette inglesi che ricette di cuochi inglesi… mi raccomando sto’ aspettando anche la tua ricetta ;-)

 english recipes

25 commenti:

  1. Buoni! Me li segno subito per una delle prossime domeniche!!! :)
    Baci e buona giornata!

    RispondiElimina
  2. Conosco la nergianduia ed è meravigliosa... mamma mia....!! Questa ricetta di J.Oliver è troppo buona e tu l'hai realizzata stupendamente! :D Bravissima!

    RispondiElimina
  3. Io la mangerei a badilate se fosse possibile è buonissima!!!! E che belli queesti crumpies, ora se ce la faccio preparo una ricetta per il tuo contest, bacio!

    RispondiElimina
  4. Non ho fatto caso se questa crema si trova nei supermercati della mia zona, la prox volta sicuramente staro attenta! Questi similmuffin saranno "supperboni" come dice il mio piccoletto!!!

    RispondiElimina
  5. Mai sentito parlare di crumpies! La forma mi ricorda i muffin ma la preparazione è totalmente diversa. Mah! Sono curiosa!

    RispondiElimina
  6. Caspiterina che bombetta! Ma deve essere delizioso il mix! Già la tua descrizione fa venire l'acquolina in bocca!!!!

    RispondiElimina
  7. meravigliosi!!!e chissà che delizia..uno tira l'altro!!!

    RispondiElimina
  8. Mi hai convinta, anzi straconvinta, a Eataly si dovrebbe trovare ... poi appena ce l'ho fra le grinfie provo questi dolcetti che non conoscevo, ed il giorco è fatto :-))

    RispondiElimina
  9. Deliziosi uno tira l'altro,non saprei proprio quale scegliere .
    Un caro saluto e buona serata.

    RispondiElimina
  10. Amo Jamie e non avevo mai visto questa ricetta!
    Devo quindi assolutamente ringraziarti.
    Sono bellissimi e molto invitanti!
    Buona giornata eh

    RispondiElimina
  11. wow mi hai davvero incuriosito con questa crema alla nocciola fondente... ed i crumpies poi...

    RispondiElimina
  12. Hello very nice article!! Excellent & Wonderful. I’ll bookmark this website... MM

    RispondiElimina
  13. You put truly extremely effective data here. Continue blogging Keep it up... MM

    RispondiElimina
  14. I appreciate all the hard work you put into this great site. Thankyou so much... MM

    RispondiElimina
  15. Great initiative taken as it makes researchers explore new ideas, thanks!... MM

    RispondiElimina
  16. Thank you for the efforts you made in writing this article. Keep Blogging!!... MM

    RispondiElimina

  17. It is an amazing site and superior to anything normal give. I need to grateful

    RispondiElimina

  18. Marvelous work! Every one of you complete an unfathomable blog,

    RispondiElimina

  19. I have some extraordinary substance. Keep doing stunning Thank you!!

    RispondiElimina

  20. Thank you for some other informative blog.

    RispondiElimina

  21. I truly appreciate individuals like you! Take care!!

    RispondiElimina

Grazie per ogni commento e suggerimento!!!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...