Halloween non è la mia festa preferita, ma la trovo molto divertente, una festa che c’entra con i dolcetti non credo che possa non piacermi, oggi ti presento i miei collaudati biscotti alla vaniglia , facili da preparare, che con i nuovi stampi che mi sono regalata sono diventati ancora più divertenti da ritagliare… Adoro fare i biscotti!!!
Questi si conservano anche una settimana chiusi in una scatola ermetica, quindi sono perfetti da preparare in anticipo e non arrivare sguarniti per il giorno di ognissanti.
Puoi anche metterli in un sacchettino con un bel fiocco e portali in ufficio lunedì, farai un figurone, sono croccanti e non troppo dolci quindi ideali da sgranocchiare in una pausa caffè con i colleghi.
ingredienti per 30 biscotti
- 250gr di farina 00
- 125gr di burro, morbido
- 110gr di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
In una ciotola monta con lo sbattitore elettrico il burro con lo zucchero, quando saranno soffici aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia e continua con la frusta ancora per un minuto circa.
Aggiungi la farina setacciata pian piano continuando a mescolare. Si formerà un impasto molle e apicciacaticco, tutto normale, appoggialo su di un foglio di carta da forno e coprilo con un altro foglio, con il mattarello e molta delicatezza cerca di formare una sfoglia di mezzo centimetro di spessore. Mettila a indurirsi in frigorifero, per circa 30 minuti, se sei di fretta puoi metterla in congelatore per 10 minuti.
Accendi il forno a 180°, statico.
Taglia l’impasto per biscotti con gli stampini, sistema i biscotti formati su di un foglio di carta da forno non tanto distanziati, e infornali per 10 minuti circa, quando cominceranno a dorarsi sono pronti.
i miei appunti
Questi biscotti sono ideali anche per essere decorati, sia con la glassa reale in superfice, sia farciti accoppiati con una deliziosa crema al cacao.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta ricette per halloween di Cucinare... la mia passione.
e al contest Biscotti e... Fantasia! di Tè verde e pasticcini.
e al contest Piccola pasticceria: Biscotti di BperBiscotto.
Sono molto simpatici questi biscotti
RispondiEliminaciao
davvero carini!!! e buoni, il che non guasta :-)
RispondiEliminaciao
Francesca
Troppo carini!
RispondiEliminaneanche io amo questa festa, ma è divertente....i tuoi biscotti sono simpaticissimi...baci.
RispondiEliminaQuegli stampini sono bellissimi!!!
RispondiEliminaSono cresciuta in America e andavo in giro con i miei amici dicendo Trick or Treat! Bellissimi questi biscotti, complimenti! Ti seguo da Roma!
RispondiEliminabelli e buoni questi biscotti.. perfetti da immergere nel the..
RispondiEliminaciao
...ma sono carinissimi!
RispondiEliminaQuesta formina è un portento. Ho visto questi fantasmini girare anche nel blog di Genny al cibo commestibile. Sono assolutamente irresistibili. Un pensiero carino per tutti i bambini che verranno a bussare alla tua porta. Un abbraccio, Pat
RispondiEliminaottimi davvero!!li segno..baci
RispondiEliminaChe cariniiiiiii!Sono fantastici, gbrava!Un bacione
RispondiEliminaveramente carini e gustosi questi biscotti.. brava!!
RispondiEliminaIo i biscotti.. adoro mangiarli! Hai trovato l'impasto perfetto, consente di conservare la forma dello stampo, devono essere davvero fragranti e profumatissimi, complimenti!
RispondiEliminaAnche io la trovo una festa divertente...mi fa identificare l'autunno...ma la mia festa preferita è il Natale :D....e grande ricetta ...la copio.. :D , baci, Flavia
RispondiEliminaQuegli stampini sono troppo simpatici,che voglia di comprarli!!In ufficio farai un figurone,saranno tutti più allegri nella pausa caffè,bravissima Cinzia!!
RispondiEliminaNemmeno io sono una grande fans di Halloween, ma ogni occasione e' buona per gustare questi fantastici biscottini!!
RispondiEliminaBellissimi questi biscottini!:)
RispondiEliminaquesta festa scatena e fantasie e vecchie tradizioni, mi piace leggere fra i blog le più svariate ricette!!!anche io mi sono attrezzata con una torta di zucca, domani per colazione saprò se è degna di Holloween ;-)buonaserata
RispondiEliminache belli!!!!!ciao,de
RispondiEliminaAdoro fare i biscotti e questi li provo di sicuro...sono carinissimi!! Un bacio...
RispondiEliminatroppo carini! brava Cinzia, buona giornata, baci :X
RispondiEliminaCon la glassa non me la dico tanto perciò sicuramente li accoppio e in mezzo la classica nutella... che dici saranno contenti i fantasmetti? Ah proposito quegli stampini sono una favola :)
RispondiEliminache carini! un biscotto semplice e buono come piace a me :P
RispondiEliminaMa quel fantasmino che esce dalla ciotola e fa' capolino...che grazioso e sicuramente sarebbe il primo che mi papperei!!!! ahahah bravaaa in bocca al lupo x il contest ;-)
RispondiEliminaChe delizia Cinzia!!! Bravissima come sempre! :)
RispondiEliminaE' troppo chiedere di quale ditta sono le formine per i biscotti?
RispondiEliminaCiao grazie a tutti,
RispondiEliminacerto che non è troppo chiedere la marca delle formine, figuriamoci ^___^
silikomart.
Un bacione
ma sono troppo belli!!!! mi segno subito la ricetta, peccato però non avere questo fighissimo stampino!
RispondiEliminann sono riuscita a trovare questi fantastici stampini ma li farò lo stesso assieme ai miei bambini......ci divertiremo....ciao .....e......buon halloween.....
RispondiEliminaChe carini...simpatici i fantasmini !!! Anch'io ho fatto dolcetti per Halloween ! Anzi,credevo di essere già tua fan...ma non lo ero, ora mi sono unita ! Se ti và passa anche dal mio blog...ti aspetto Roberta ! :-)
RispondiEliminaSono davvero adorabili :)
RispondiEliminaGrazie per averli inseriti nella mia raccolta. Presto potrai vederli sul pdf ;)