Pagine

sabato 23 giugno 2012

insalata con carpaccio di manzo dorato all’aceto balsamico

Mi rendo conto che l’insalata con la frutta è veramente bellissima, con il pollo grigliato super leggera e graziosa, con il pesce veramente chic, ma la carne rossa si deve proprio mangiare, mica spesso (ci mancherebbe) ma non tutti ne vanno pazzi (come me se non l’hai ancora capito;-) e con questa ricetta velocissima e leggera in un colpo solo puoi riuscire a far mangiare la carne rossa a chi non piace e l’insalata a chi vivrebbe solo di carne rossa, geniale è!

Forse ti aspettavi di vedere in questi giorni il quarto sorteggio di “dai! ci scambiamo una ricetta!” , ma sono partita per un weekend decisamente speciale, te ne parlerò a breve, anzi vuoi news terrò aggiornata la mia pagina di twitter… Ah! Parlando di notizie, se vuoi sapere qualcosa in più di me qui trovi la mia prima intervista, Santa Cristina è stata così gentile da intervistare me e un sacco di blogger, se passi di li ricordai di lasciargli un mi piace :-)

insalata con carpaccio insalata con carpaccioingredienti (per 4 persone)

  • 400gr di carpaccio di manzo
  • 200 gr di insalata pulita e lavata, ( lattuga romana, riccia, scarola, pasqualina, soncino, rucola…)
  • scaglie di grana a volontà
  • 1 carota grande
  • olio extravergine di oliva
  • aceto balsamico
  • sale

Sbuccia le carote e con il pelapatate falle diventare dei bei nastri colorati.

Prepara 4 piatti larghi, dividi l’insalata in 4 parti e anche i nastri di carote.

A questo momento puoi decidere se cuocere il carpaccio in padella o nel forno:

-In padella, scaldala con 2 bei cucchiai di olio aggiungi le fettine di carne, salala e falla saltare velocemente, non dovrà risultare completamente cotta, aggiungi alla fine un bel cucchiaio di aceto balsamico. Lasciala intiepidire.

-Al forno, ben caldo, sistema la carne in una teglietta e condiscila abbondantemente con olio sale e aceto balsamico. inforna per 5 minuti. Sforna e lascia intiepidire.

Dividi la carne nei piatti, e aggiungi le scaglie di grana.

i miei appunti

Io amo aggiungere a volte anche i crostini, ti ho già spiegato qui come fare, così l’insalata diventa ancora più gustosa e croccante.

L’insalata, non la condisco, perché il condimento del carpaccio a mio parere basta e avanza, ma nulla ti vieta di aggiungere prima della carne un filo di olio e un poco di sale.

Con questa ricetta partecipo al contest di Puffin in cucina… e non solo, “Insalatiamo”.

base-banner2

8 commenti:

  1. Bella pensata per accontentare tutti!! Con il grana (io ne metterei tanto, ci vado matta!) e l'aceto balsamico... perfetta!
    Adesso mi sparo pure la tua intervista... Bacione e buon we!!

    RispondiElimina
  2. Che ricetta!!! Fresca ed estiva ^_^ ti volevo invitare a partecipare alla mia nuova raccolta sulla macedonia. buon w.e.
    http://dolciarmonie.blogspot.it/2012/06/chiamo-tutti-raccolta.html

    RispondiElimina
  3. Delizioso e fresco piatto adatto a queste giornate!

    RispondiElimina
  4. un'insalata golosa e salutare! complimenti! un bacio :)

    RispondiElimina
  5. Ciao cara Cinzia, complimenti per l'idea, molto fresca!!
    Quando puoi fatti un giro da me... C'è una bella sorpresa!!
    :-)
    Un bacione, Lidia

    RispondiElimina
  6. Ciao Cinzia, volevo chiederti se ti va di partecipare al mio contest, mi farebbe tanto piacere

    http://www.labarchettadicartadizucchero.com/2012/06/io-amo-i-lamponi-il-contest.html

    RispondiElimina
  7. in estate faccio fatica a mangiare la carne (a meno che non si parli di brace!), questa però mi sembra una soluzione davvero interessante!

    RispondiElimina
  8. grazie Cinzia, un bellissimo e fresco piatto!! un bacio ^_^

    RispondiElimina

Grazie per ogni commento e suggerimento!!!